- Tipo NewsCOMUNICATO STAMPA
- FonteCommissione europea
- Del
Il 28 marzo 2025 la Commissione europea ha pubblicato il Work Programme (WP) 2025-2027 del programma Europa Digitale, l’ultimo per questo ciclo di programmazione.
Il budget stanziato ammonta a 1,3 miliardi di euro destinati alla diffusione di tecnologie critiche di importanza strategica per il futuro dell'Europa e alla sovranità tecnologica del continente, concentrandosi principalmente sulla diffusione dell'intelligenza artificiale (IA) e sulla sua adozione da parte delle imprese e della pubblica amministrazione, sul cloud e sui dati, sulla ciberresilienza e sulle competenze digitali.
Le priorità chiave in particolare comprendono:
- Migliorare la disponibilità e l'accessibilità delle applicazioni generative di IA, anche nei settori della sanità e dell'assistenza (queste misure sono fondamentali anche per l'attuazione dell'iniziativa "Fabbriche di IA")
- Sostenere i Poli europei di innovazione digitale (EDIH), la rete di hub che fornisce alle aziende e al settore pubblico l'accesso a competenze tecniche e test di tecnologie, oltre a consulenza, formazione e competenze per adottare le ultime tecnologie
- Rafforzare l’iniziativa Destination Earth che sta lavorando per creare un modello digitale della Terra per sostenere l'adattamento ai cambiamenti climatici e la gestione del rischio di catastrofi
- Rafforzare la ciberresilienza con soluzioni di cibersicurezza che miglioreranno la resilienza e la sicurezza delle infrastrutture critiche, compresi ospedali e cavi sottomarini
- Sviluppare le capacità degli istituti di istruzione e formazione dell'UE in materia di competenze digitali.
- Facilitare la nuova architettura del portafoglio di identità digitale dell'UE e l'infrastruttura fiduciaria europea
- Stimolare la trasformazione del settore pubblico sviluppando servizi pubblici digitali efficienti, di alta qualità e interoperabili
L'innovazione sarà accelerata anche dalla nuova piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa (STEP), che assegna il marchio di qualità STEP Seal a progetti promettenti per migliorare le loro opportunità di accesso ai finanziamenti pubblici e privati.
I primi bandi del WP 2025-2027 saranno pubblicati in aprile.