• Tipo News
    PUBBLICAZIONE
  • Fonte
    Commissione europea
  • Del

E' stato pubblicato un nuovo rapporto che evidenzia l’impatto strategico delle ERC Proof of Concept Grants, il programma dello European Research Council (ERC) pensato per trasformare la ricerca di frontiera in soluzioni concrete per la società e il mercato.

Con solo l’1% del bilancio complessivo dell’ERC (pari a 259 milioni di euro tra il 2014 e il 2023), il programma ha sostenuto oltre 1700 progetti, generando risultati significativi in termini di innovazione, trasferimento tecnologico e impatto intersettoriale.

Le PoC Grants sono riservate ai ricercatori già finanziati dall’ERC e hanno l’obiettivo di colmare il divario tra scoperte scientifiche e loro prima applicazione pratica. I settori più rappresentati nel portafoglio sono le biotecnologie sanitarie e le tecnologie mediche (43%), spesso combinate con intelligenza artificiale, scienza dei materiali e produzione avanzata.

Altri ambiti rilevanti includono i materiali avanzati (17%), le tecnologie ICT e AI (13%), le tecnologie quantistiche(12%) e l’innovazione green (10%). Non mancano progetti orientati all’innovazione sociale e ai settori creativi, che rappresentano il 5% del totale.

Area
Unione Europea