- Tipo NewsEVENTO
- FonteCommissione europea
- Del
La Commissione Europea, in collaborazione con la Presidenza danese del Consiglio dell’Unione Europea, organizza l’edizione 2025 della conferenza SEMIC, l’evento di riferimento sull’interoperabilità semantica nel settore pubblico europeo. L’appuntamento è fissato per il 25 e 26 novembre 2025 a Copenaghen, presso il Forum Copenhagen. La partecipazione sarà gratuita, con possibilità di seguire i lavori sia in presenza che in streaming.
Il tema scelto per quest’anno è “Interoperability for Impact”, con l’obiettivo di mostrare come l’interoperabilità non sia solo un concetto tecnico, ma un fattore chiave per realizzare concretamente gli obiettivi digitali dell’UE al 2030, migliorando l’efficacia dei servizi pubblici e l’integrazione tra amministrazioni, paesi e settori.
Il 25 novembre sarà dedicato a workshop tecnici riservati a sviluppatori, esperti e operatori del settore, con sessioni pratiche su modellazione semantica, strumenti digitali, spazi dei dati europei, normative transfrontaliere e casi d’uso reali. Sarà un’occasione preziosa per scambiare esperienze, testare strumenti e avviare nuove collaborazioni.
Il 26 novembre, invece, si terrà la conferenza principale, con panel istituzionali, interventi da parte di funzionari UE, rappresentanti governativi, imprese e mondo accademico, oltre a una area expo dedicata all’innovazione GovTech. Sarà l’occasione per discutere le nuove frontiere dell’interoperabilità, il ruolo dell’intelligenza artificiale nel settore pubblico, il design dei servizi digitali e le sfide della governance condivisa.
Le registrazioni apriranno a breve, ma i posti sono limitati: si consiglia di monitorare il sito ufficiale di Interoperable Europe per aggiornamenti.