• Tipo News
    PUBBLICAZIONE
  • Fonte
    Varie - UE
  • Del

Dopo il grande successo del workshop congiunto intitolato “Large Language Models to Support Semantic Interoperability”, del 10 aprile 2025, co-organizzato dalla Big Data Value Association (BDVA) e dall'iniziativa SEMIC della Commissione europea, parte della DG DIGIT, è stato pubblicato un report sul tema dell'interoperabilità semantica tra i sistemi digitali.

Il workshop aveva presentato tecniche, strumenti e applicazioni reali all'avanguardia, in cui gli LLM vengono utilizzati per allineare i modelli di dati, arricchire la semantica e facilitare l'interoperabilità tra domini e il report ne riporta le conclusioni emerse.

Al centro dell'evento c'era la richiesta di contributi da parte di esperti su applicazioni come la generazione intelligente di metadati, la strutturazione automatizzata dei dati, la mappatura semantica multilingue e l'integrazione degli LLM con i grafi di conoscenza.

Le iniziative future si concentreranno sulla creazione di una comunità dedicata per continuare a esplorare questo campo in rapida evoluzione.
L'interoperabilità semantica rimane al centro della strategia europea sui dati: l'integrazione responsabile dei LLM in questo spazio promette di accelerare lo sviluppo di ecosistemi digitali coesi e transfrontalieri.

Area
Unione Europea