- Tipo NewsINFORMAZIONE
- FonteCommissione europea
- Del
La Commissione Europea ha presentato nuove funzionalità per ricercatori e operatori del settore industriale all’interno della piattaforma AI-on-Demand, punto di riferimento per lo sviluppo e l’adozione di soluzioni affidabili di intelligenza artificiale (IA).
Tra le novità introdotte figurano un marketplace AI, uno strumento di sviluppo low-code per la creazione di applicazioni IA, e soluzioni sicure per l’utilizzo dell’IA generativa e dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM).
Sviluppata nell’ambito dei progetti europei AI4Europe e DeployAI, la piattaforma offre strumenti, dataset e risorse computazionali pensati sia per il mondo della ricerca sia per il tessuto industriale. Le PMI, le imprese e le organizzazioni del settore pubblico potranno accedere a moduli IA pronti all’uso, progettati per rispondere a specifiche esigenze operative e produttive.
L’iniziativa si inserisce nel quadro dell’AI Continent Action Plan, contribuendo al rafforzamento delle capacità europee in materia di intelligenza artificiale. La Commissione invita gli sviluppatori a registrare le proprie soluzioni sulla piattaforma, ottenendo visibilità presso una rete in espansione di innovatori IA e potenziali utilizzatori nel settore industriale e pubblico.
Attraverso la centralizzazione di risorse affidabili, la piattaforma intende accelerare l’adozione di sistemi IA sicuri, trasparenti e scalabili a livello europeo.