- Tipo NewsCONSULTAZIONE
- FonteCommissione europea
- Del
Nel contesto del Regolamento sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (Ecodesign for Sustainable Products Regulation - ESPR), il Digital Product Passport (DPP) è stato introdotto come strumento per facilitare l'accesso alle informazioni digitali sulla sostenibilità, la circolarità e la conformità legale dei prodotti.
IL DPP agirà come una carta d'identità digitale, memorizzando dati preziosi sulle prestazioni di sostenibilità, sulla riciclabilità e sull'impatto ambientale di un prodotto durante tutto il suo ciclo di vita.
In particolare la Commissione intende adottare un atto delegato che regoli le attività dei fornitori di servizi di Digital Product Passport.
In quest'ottica è stata aperta una call for evidence, che cerca feedback dagli stakeholder e dai soggetti interessati, per raccogliere opinioni in preparazione della valutazione di impatto per il prossimo atto delegato.
I contributi potranno essere inviati entro il 10 dicembre 2024 e saranno presi in considerazione dalla Commissione europea per sviluppare e perfezionare ulteriormente l'iniziativa.
Si prevede inoltre anche l'apertura di una consultazione pubblica a supporto della formulazione dell'atto delegato.