• Tipo News
    BANDO
  • Fonte
    Regione Emilia-Romagna
  • Del

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando per finanziare studi di fattibilità per attività, collaborazioni e insediamenti di università e istituti di ricerca internazionali in Emilia-Romagna.

La Regione Emilia-Romagna si sta progressivamente popolando di organizzazioni di ricerca diverse, con l’obiettivo di diventare un ambiente dinamico e collaborativo, nel quale i istituti di ricerca, università, aziende e start-up possono trovare collocazione e collaborazioni.

L’insediamento in Regione Emilia-Romagna consente di entrare nell’Ecosistema di innovazione regionale, beneficiando della collaborazione tra enti di ricerca, aziende e istituzioni accademiche, dello sviluppo di tecnologie innovative e della trasferibilità delle conoscenze. Le organizzazioni che si insedieranno potranno anche accedere ai finanziamenti della Regione Emilia-Romagna dedicati alla ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico.

Lo studio di fattibilità deve quindi consentire di effettuare una valutazione preliminare sull’insediamento/attività che si propone di realizzare con particolare riferimento ai seguenti aspetti dell’organismo di ricerca coinvolta:

  1. Eccellenza scientifica: l’Organismo di Ricerca dovrà dimostrare un alto livello di competenza e produttività scientifica nel proprio campo di specializzazione.
  2. Internazionalizzazione: dovrà consentire la partecipazione di ricercatori e collaboratori provenienti da diverse nazioni, promuovendo la diversità culturale e la collaborazione internazionale.
  3. Impatto sociale ed economico: l’Organismo di Ricerca dovrà contribuire al progresso della società e dell’economia locale attraverso la ricerca applicata e la trasferibilità delle conoscenze favorendo al contempo la partecipazione a bandi che finanzino progetti di ricerca europei ed internazionali.

La proposta può essere candidata da una Università o Istituto di Ricerca internazionale con il coinvolgimento di uno o più soggetti della comunità scientifica regionale, oppure da un Ateneo della Regione Emilia-Romagna o da un Ente di Ricerca con sede in Emilia-Romagna in collaborazione con una Università o istituto di ricerca internazionale che intenda collocarsi/svolgere la propria attività di ricerca in Emilia-Romagna.

I soggetti interessati dovranno inviare le loro proposte dal 16 settembre 2024 al 30 maggio 2025.

 

Tipologia scadenza
Singola
Scadenze
Data apertura
Data chiusura
Beneficiari
Enti di Ricerca
Università
Tipo finanziamento
Servizi di consulenza
Area
EMILIA-ROMAGNA
Referente

Sportello imprese

dal lunedì al venerdì, 9.30-13.00
tel. 848.800.258 (chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario)
imprese@regione.emilia-romagna.it