• Tipo News
    BANDO
  • Fonte
    Funding & Tenders Portal
  • Del

È aperto il nuovo bando nazionale per progetti didattici sul coding promosso da EU Code Week nell’ambito del programma Code4Europe, coordinato in Italia da Fondazione LINKS.

L’iniziativa intende sostenere idee educative innovative, nate dal basso, per promuovere l’alfabetizzazione digitale, il pensiero computazionale e la programmazione tra bambini e ragazzi, con particolare attenzione alla riduzione del divario di genere nelle materie STEM.

Tra le attività ammissibili:

  • laboratori pratici,
  • sessioni formative,
  • eventi aperti al pubblico,
  • iniziative in rete tra scuole,
  • progetti con metodologie innovative (apprendimento basato su progetti, flipped classroom, coding unplugged, ecc.).

Il bando è rivolto a scuole di ogni ordine e gradobiblioteche ed enti simili, con sede in Italia e che possono candidare attività originali e coinvolgenti, da realizzare in occasione della EU Code Week 2025. Le proposte devono avere un forte impatto educativo, essere replicabili, e prevedere il coinvolgimento di studenti, insegnanti, famiglie e comunità locali.

Il budget complessivo disponibile è di 5.000 euro, con micro-finanziamenti tra i 500 e i 1.500 euro per ciascun progetto selezionato. Le attività potranno essere realizzate sia durante che al di fuori della settimana ufficiale della Code Week, purché ne condividano gli obiettivi.

La scadenza per presentare le proposte è fissata al 1° agosto 2025.

Tipologia scadenza
Singola
Scadenze
Data chiusura
Beneficiari
Altri soggetti
Enti di Formazione
Scuole
Tipo finanziamento
Contributo
Stanziamento

€ 5.000

Area
Territorio nazionale