- Tipo NewsBANDO PREINFORMAZIONE
- FonteVarie - UE
- Del
Fino al 30 maggio 2025, sarà possibile partecipare alla nuova call "Green Hydrogen As a Sustainable Energy Source" dell'European Space Agency (ESA).
Il bando di gara invita a presentare proposte per studi di fattibilità su servizi che esplorino usi innovativi della tecnologia spaziale, correlata all'uso di idrogeno verde per un'energia sostenibile.
Nello specifico, lo studio mira a sfruttare le comunicazioni satellitari (SatCom), l'osservazione satellitare della Terra (SatEO) e la navigazione satellitare (SatNav) per supportare la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione di idrogeno verde.
L'obiettivo è valutarne le applicazioni pratiche in diversi settori, tra cui:
- Energia
- Trasporti
- Marittimo
- Smart cities
Inoltre, lo studio dovrebbe prevedere la collaborazione con le comunità di utenti dei settori interessati, con l'obiettivo di sviluppare un proof of concept (PoC) e delineare potenziali percorsi per l'ulteriore sviluppo delle applicazioni.
Il bando offre:
- finanziamento zero equity (l'ESA cofinanzierà l'80% dei costi ammissibili, fino a 200.000 euro, per ogni studio premiato);
- orientamento tecnico e commerciale;
- accesso alla rete e ai partner ESA;
- brand ESA.
Possono partecipare al bando le aziende autorizzate che intendono sviluppare servizi e prodotti abilitati allo spazio relativi, con sede in uno dei seguenti paesi: Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Irlanda, Italia, Lituania, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Svezia, Svizzera e Regno Unito.
fino a € 200.000 per ogni studio