- Tipo NewsCOMUNICATO STAMPA
- FonteCommissione europea
- Del
La Commissione Europea ha istituito il Cherenkov Telescope Array Observatory (CTAO) come Consorzio Europeo di Infrastrutture di Ricerca (ERIC).
Nello specifico, questo consorzio costruirà e gestirà il più grande e potente osservatorio a terra per i raggi gamma del mondo, segnando un'importante pietra miliare nella fisica astro-particellare globale.
Lo scopo è quello di fornire un quadro di riferimento per la distribuzione globale dei dati, accelerandone significativamente il progresso verso nuove scoperte scientifiche.
In particolare, l'impatto dell'ERIC non si limiterà al solo hardware, ma influenzerà altre aree chiave. Nei prossimi mesi infatti, l'Osservatorio integrerà un software avanzato progettato per controllare i telescopi e i relativi dispositivi di supporto, nonché per gestire l’elaborazione dei dati.
I membri del CTAO ERIC sono Austria, Francia, Germania, Italia, Osservatorio Europeo Australe (ESO), Polonia, Repubblica Ceca, Slovenia e Spagna. Inoltre, la Svizzera è Osservatore, il Giappone è Partner Strategico mentre l'Australia, gli Stati Uniti e il Brasile parteciperanno come Terze Parti.